🔹#telegram #twitter #facebook #cryptovalute
Facebook, Twitter e Telegram: un nuovo paradigma per le criptovalute?
🌎 It-cointelegraph-com-news
Di Simon Chandler
Facebook, Twitter e Telegram: un nuovo paradigma per le criptovalute?
🌎 It-cointelegraph-com-news
Di Simon Chandler
🔹#telegram #facebook #crypto
Telegram contro Facebook: il duello finale per la supremazia sul mondo delle criptovalute
🌎 Cointelegraph
〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️
🌈 #segnalazione #canali
Espansione dell'app nella Società
CGR anche su Telegram: il massimo della comodità
🔸 @CuoreGrigioRossoNews
Le notizie della Cremonese in tempo reale, 24 ore su 24!
🌎 Vai all'articolo
.
Telegram contro Facebook: il duello finale per la supremazia sul mondo delle criptovalute
🌎 Cointelegraph
〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️
🌈 #segnalazione #canali
Espansione dell'app nella Società
CGR anche su Telegram: il massimo della comodità
🔸 @CuoreGrigioRossoNews
Le notizie della Cremonese in tempo reale, 24 ore su 24!
🌎 Vai all'articolo
.
Cointelegraph
Telegram contro Facebook: il duello finale per la supremazia sul mondo delle criptovalute
Nel mese scorso, Facebook ha sconvolto il mondo con l'annuncio di Libra. Ora, solo una piattaforma può affrontare il colosso americano: il Telegram Open Network.
Forwarded from Rachele Zinzocchi
‼️ In diretta dal Canale di Pavel Durov, il suo messaggio diffuso poco fa in inglese e subito tradotto per voi ➡️ Nuove falle di sicurezza in WhatsApp!
1️⃣ "In maggio, ho predetto che nuove backdoor in WhatsApp avrebbero continuato a essere scoperte, e un grave problema di sicurezza sarebbe seguito un altro, come in passato. Questa settimana una nuova backdoor è stata trovata tranquillamente in #WhatsApp. Proprio come il precedente backdoor di WhatsApp e quello prima, questo nuovo backdoor ha reso tutti i dati sul telefono vulnerabili agli hacker e le agenzie governative. Tutto quello che un hacker doveva fare era inviarvi un video – e tutti i vostri dati erano alla mercé dell'aggressore. WhatsApp non solo non riesce a proteggere i tuoi messaggi WhatsApp – quest’applicazione viene costantemente utilizzata come un cavallo di Troia per spiare le vostre foto. Perché lo avrebbero fatto? #Facebook ha fatto parte dei programmi di sorveglianza molto prima di acquisire WhatsApp. È ingenuo pensare che la società avrebbe cambiato le sue politiche dopo l'acquisizione, cosa ancora più evidente dopo l'ammissione del fondatore WhatsApp per quanto riguarda la vendita di WhatsApp a Facebook: «Ho venduto la privacy dei miei utenti».
2️⃣ Dopo la scoperta della backdoor di questa settimana, Facebook ha cercato di confondere il pubblico sostenendo di non avere prove che la backdoor era stata sfruttata dagli hacker. Naturalmente, essi non hanno tali prove – al fine di ottenerne, avrebbero bisogno di essere in grado di analizzare i video condivisi dagli utenti WhatsApp, e WhatsApp non memorizza in modo permanente i file video sui suoi server (invece, invia messaggi non cifrati e media della stragrande maggioranza dei loro utenti direttamente ai server di Google e Apple. Così – niente da analizzare – “nessuna prova”. Comodo.
3️⃣ Ma state tranquilli, una vulnerabilità di sicurezza di questa portata è destinata a essere sfruttata – proprio come il precedente backdoor WhatsApp era stato utilizzato contro gli attivisti per i diritti umani e giornalisti ingenui abbastanza per essere utenti WhatsApp. In settembre è stato riferito che i dati ottenuti a seguito dello sfruttamento di tali backdoor WhatsApp saranno ora condivisi con altri paesi da agenzie statunitensi. Nonostante questa sempre crescente evidenza di come sia sbagliato far conto su WhatsApp per le persone che ancora si fidano di Facebook nel 2019, potrebbe anche essere il caso che WhatsApp solo accidentalmente implementi vulnerabilità di sicurezza critiche in tutte le loro applicazioni ogni pochi mesi. Dubito però che le cose stiano così – Telegram, un’app simile nella sua complessità, non ha mai avuto problemi di livello di gravità simile a WhatsApp nei sei anni dal suo lancio. È molto improbabile che qualcuno possa accidentalmente commettere gravi errori di sicurezza, convenientemente adatti per la sorveglianza, su base regolare.
1️⃣ "In maggio, ho predetto che nuove backdoor in WhatsApp avrebbero continuato a essere scoperte, e un grave problema di sicurezza sarebbe seguito un altro, come in passato. Questa settimana una nuova backdoor è stata trovata tranquillamente in #WhatsApp. Proprio come il precedente backdoor di WhatsApp e quello prima, questo nuovo backdoor ha reso tutti i dati sul telefono vulnerabili agli hacker e le agenzie governative. Tutto quello che un hacker doveva fare era inviarvi un video – e tutti i vostri dati erano alla mercé dell'aggressore. WhatsApp non solo non riesce a proteggere i tuoi messaggi WhatsApp – quest’applicazione viene costantemente utilizzata come un cavallo di Troia per spiare le vostre foto. Perché lo avrebbero fatto? #Facebook ha fatto parte dei programmi di sorveglianza molto prima di acquisire WhatsApp. È ingenuo pensare che la società avrebbe cambiato le sue politiche dopo l'acquisizione, cosa ancora più evidente dopo l'ammissione del fondatore WhatsApp per quanto riguarda la vendita di WhatsApp a Facebook: «Ho venduto la privacy dei miei utenti».
2️⃣ Dopo la scoperta della backdoor di questa settimana, Facebook ha cercato di confondere il pubblico sostenendo di non avere prove che la backdoor era stata sfruttata dagli hacker. Naturalmente, essi non hanno tali prove – al fine di ottenerne, avrebbero bisogno di essere in grado di analizzare i video condivisi dagli utenti WhatsApp, e WhatsApp non memorizza in modo permanente i file video sui suoi server (invece, invia messaggi non cifrati e media della stragrande maggioranza dei loro utenti direttamente ai server di Google e Apple. Così – niente da analizzare – “nessuna prova”. Comodo.
3️⃣ Ma state tranquilli, una vulnerabilità di sicurezza di questa portata è destinata a essere sfruttata – proprio come il precedente backdoor WhatsApp era stato utilizzato contro gli attivisti per i diritti umani e giornalisti ingenui abbastanza per essere utenti WhatsApp. In settembre è stato riferito che i dati ottenuti a seguito dello sfruttamento di tali backdoor WhatsApp saranno ora condivisi con altri paesi da agenzie statunitensi. Nonostante questa sempre crescente evidenza di come sia sbagliato far conto su WhatsApp per le persone che ancora si fidano di Facebook nel 2019, potrebbe anche essere il caso che WhatsApp solo accidentalmente implementi vulnerabilità di sicurezza critiche in tutte le loro applicazioni ogni pochi mesi. Dubito però che le cose stiano così – Telegram, un’app simile nella sua complessità, non ha mai avuto problemi di livello di gravità simile a WhatsApp nei sei anni dal suo lancio. È molto improbabile che qualcuno possa accidentalmente commettere gravi errori di sicurezza, convenientemente adatti per la sorveglianza, su base regolare.
🔹#telegram #durov #facebook
Pavel Durov critica Facebook per aver permesso la proliferazione di truffe crypto
Il fondatore di Telegram, ha criticato Facebook e Instagram di ignorare volutamente le lamentele degli utenti e per aver generato profitti tramite annunci pubblicitari fraudolenti che sfruttano la sua immagine.
🌐 Cointelegraph
.
Pavel Durov critica Facebook per aver permesso la proliferazione di truffe crypto
Il fondatore di Telegram, ha criticato Facebook e Instagram di ignorare volutamente le lamentele degli utenti e per aver generato profitti tramite annunci pubblicitari fraudolenti che sfruttano la sua immagine.
🌐 Cointelegraph
.
Cointelegraph
Pavel Durov critica Facebook per aver permesso la proliferazione di truffe crypto
Pavel Durov, fondatore di Telegram, ha criticato Facebook e Instagram per aver generato profitti tramite annunci pubblicitari fraudolenti
🎬 #video #telegram #whatsapp #facebook
PASSATE A TELEGRAM ! (ADDIO WHATSAPP)
💪 Forza e coraggio dipende solo da noi !
➡️ Guarda il video
di Giulio Brotini
.
PASSATE A TELEGRAM ! (ADDIO WHATSAPP)
💪 Forza e coraggio dipende solo da noi !
➡️ Guarda il video
di Giulio Brotini
.
YouTube
PASSATE A TELEGRAM ! (ADDIO WHATSAPP)
#telegram #signal #whatsapp