ProgressTelegram📡
3.65K subscribers
135 photos
21 videos
2.03K links
News, Update, Articoli, Eventi ed Espansione di #TELEGRAM nella Società

🏆 1° Canale 🇮🇹 dal 2015 ad offrire servizio Promozioni Gratuite Regolamentate

📩 ProgressTelegram@gmail.com
🤖 @ProgressTelegram_bot
🗃 @ProgressSponsor
twitter.com/ProgressTG
Download Telegram
🔹#telegram #durov #facebook
Pavel Durov critica Facebook per aver permesso la proliferazione di truffe crypto
Il fondatore di Telegram, ha criticato Facebook e Instagram di ignorare volutamente le lamentele degli utenti e per aver generato profitti tramite annunci pubblicitari fraudolenti che sfruttano la sua immagine.
🌐 Cointelegraph
.
🔹#telegram #durov #apple #google
Pavel Durov vs il monopolio di Apple e Google

Leggi l'articolo di Flavius Harabor con la traduzione del post di Durov.

🌎 insidetelegram.eu
.
🔹#news #telegram #durov
La pubblicità arriva su Telegram, ma la maggior parte degli utenti non dovrebbe neanche accorgersene, parola di Durov
Tranquilli tutte le parti (chat private e gruppi) dedicate alla messaggistica rimarranno senza pubblicità e gli utenti continueranno a godere di Telegram gratuitamente.

🌎 MobileWord.it

👉 Post di Durov
🇮🇹 Traduzione post da @RacheleZinzocchi
.
Un augurio di buon compleanno a #Durov che compie 37 anni 🎂.
🔹#Telegram #Durov
"Chi è Pavel Durov?" La webserie sull'inafferabile fondatore di Telegram
La nuova serie di Italian Tech sul 38enne russo che ha sfidato Putin e che nel 2013 ha creato Telegram, una delle app di messagistica istantanea più usate al mondo. La prima puntata in streaming su Repubblica, La Stampa, Il Secolo XIX e le altre testate Gedi a partire dalle 8 dell'11 ottobre. Tra sette giorni un nuovo episodio, e così via per un totale di 10 puntate

• 1: Le origini del misterioso fondatore di Telegram
🎬 Guarda il Video

• 2: c'è un altro genio dietro Telegram
🎬 Guarda il Video

• 3: il fondatore di Telegram ha sfidato Putin. Ed è finita male
🎬 Guarda il Video
.
#serietech
❇️ #Durov #username

Come promesso, abbiamo lanciato la possibilità di acquistare nomi utente Telegram su una piattaforma dedicata: Fragment. Le aste per i nomi utente più preziosi sono già attive, quindi assicurati di dare un'occhiata. Tra pochi giorni introdurremo anche la possibilità per gli utenti di vendere i loro nomi utente esistenti su Fragment.

Per la prima volta nella storia dei social media, viene istituito un mercato equo e trasparente per i nomi utente. Infine, le persone avranno la proprietà dei loro indirizzi sui social media, protetti nel registro immutabile di una rete blockchain decentralizzata.

Questo è solo l'inizio, eppure una pietra miliare importante: il potere ha iniziato a passare nelle mani degli utenti.

👉 https://tttttt.me/durov/198
🔹#telegram #Durov
"Chi è Pavel Durov?"
La nuova serie di 10 puntate di Italian Tech sul 38enne russo che ha sfidato Putin e che nel 2013 ha creato Telegram, una delle app di messagistica istantanea più usate al mondo.

• 4: l'insolito passaporto del fondatore di Telegram
🎬 Guarda il video

--------------------
👉 Puntate precedenti
.
#serietech
#Durov #Channel

Sono particolarmente entusiasta dell'aggiornamento di Telegram di oggi. Aggiunge argomenti a grandi gruppi, trasformando queste chat lineari in eleganti versioni ottimizzate per dispositivi mobili dei vecchi forum Internet.

Ironia della sorte, il primo servizio Internet molto popolare che ho costruito circa 20 anni fa è stato anche un forum Internet, una bacheca per gli studenti della mia università, che alla fine è diventata il più grande portale studentesco della regione.

16 anni fa ho incorporato nuovamente i forum nella sezione Comunità di VK, un social network che ho fondato. Poiché VK era la piattaforma di comunicazione più popolare in Russia, Ucraina, Kazakistan e altri paesi, decine di milioni di persone hanno utilizzato la funzione del forum lì.

Ho nostalgia di quei tempi: all'epoca dovevo ancora imparare l'abilità di assumere ingegneri e designer, quindi ho programmato e progettato tutto da solo, lavorando 20 ore al giorno.
Oggi ho la fortuna di avere il miglior team di codifica al mondo per ricreare l'esperienza del forum per centinaia di milioni di persone su tutte le piattaforme in una forma più moderna, veloce e accessibile. Telegram ora supporterà conversazioni organizzate in cui migliaia di persone possono discutere contemporaneamente argomenti diversi nello stesso gruppo.

Gli argomenti di oggi sono ricchi di molte funzionalità, tra cui la possibilità di chiudere e appuntare argomenti, opzioni di notifica flessibili e tante divertenti emoji animate da utilizzare come icone degli argomenti. Ma questo è solo l'inizio. Approfittando del ritardo di due settimane causato dalla recensione di Apple, abbiamo iniziato a espandere questi nuovi gruppi in thread in qualcosa di ancora più potente.
🔹#telegram #Durov
"Chi è Pavel Durov?"
La nuova serie di 10 puntate di Italian Tech sul 38enne russo che ha sfidato Putin e che nel 2013 ha creato Telegram, una delle app di messagistica istantanea più usate al mondo.

• 5: le forze speciali russe assediano il fondatore di Telegram l'epilogo è inaspettato.
🎬 Guarda il video

• 6: le banconote lanciate dalla finestra dal fondatore di Telegram
🎬 Guarda il video
.
#serietech
🔹#telegram #Durov
"Chi è Pavel Durov?"
La nuova serie di 10 puntate di Italian Tech sul 38enne russo che ha sfidato Putin e che nel 2013 ha creato Telegram, una delle app di messagistica istantanea più usate al mondo.

• 7: perché Telegram voleva a tutti i costi assumere Edward Snowden
🎬 Guarda il video
.
#serietech
🔹#telegram #Durov
"Chi è Pavel Durov?"
La nuova serie di 10 puntate di Italian Tech sul 38enne russo che ha sfidato Putin e che nel 2013 ha creato Telegram, una delle app di messagistica istantanea più usate al mondo.

• 8: il fondatore di Telegram quasi nudo su Tinder
🎬 Guarda il video
.
#serietech
🔹 #Durov #Channel

È passato un anno da quando Telegram ha iniziato la sua monetizzazione, ma i risultati hanno già superato le nostre aspettative.

A differenza di altre app, abbiamo adottato un approccio attento alla privacy per gli annunci: abbiamo deciso che nessun dato personale dovrebbe essere utilizzato per il targeting e che i messaggi promossi dovrebbero essere mostrati solo nei canali pubblici uno-a-molti. Nonostante ciò, i nostri annunci hanno sovraperformato in modo significativo il mercato e hanno messo Telegram su un percorso costante verso la sostenibilità finanziaria.

Telegram Premium, che abbiamo introdotto solo 5 mesi fa, ha rapidamente superato 1 milione di abbonati ed è diventato uno degli esempi di maggior successo di un piano di abbonamento ai social media mai lanciato. Sebbene rappresenti ancora solo una frazione delle entrate complessive di Telegram, Telegram Premium cresce costantemente ogni giorno e un giorno potrebbe persino competere con i nostri annunci.

Il futuro sembra eccitante. Le ulteriori strategie di monetizzazione che ho discusso nei miei post precedenti stanno già dando i loro frutti e le funzionalità su cui stiamo lavorando ora getteranno le basi per un'ulteriore crescita finanziaria per Telegram nel 2023.

Grazie al successo della monetizzazione, Telegram sarà in grado di pagare i server, il traffico e gli stipendi necessari per continuare a sviluppare nuove funzionalità e supportare quelle esistenti. Mentre alcune altre app considerano i propri utenti uno strumento per massimizzare le entrate, noi consideriamo le entrate uno strumento per massimizzare il valore per i nostri utenti.

https://tttttt.me/durov/203
🔹#telegram #Durov
"Chi è Pavel Durov?"
La nuova serie di 10 puntate di Italian Tech sul 38enne russo che ha sfidato Putin e che nel 2013 ha creato Telegram, una delle app di messagistica istantanea più usate al mondo.

• 9: ecco quanto vale davvero Telegram
🎬 Guarda il video
.
#serietech
🔹#telegram #Durov
"Chi è Pavel Durov?"
La nuova serie di 10 puntate di Italian Tech sul 38enne russo che ha sfidato Putin e che nel 2013 ha creato Telegram, una delle app di messagistica istantanea più usate al mondo.

• 10: a cena con il fondatore di Telegram
🎬 Guarda il video
.
#serietech
Negli ultimi 5 anni, Telegram ha superato Facebook Messenger diventando l'app di messaggistica basata su cloud più popolare. Telegram è ora secondo solo a WhatsApp e sta colmando il divario anno dopo anno. Non c'è da stupirsi che i nostri concorrenti siano preoccupati!🔥

Fonte: #Durov
#durov #channel
Ogni giorno, i moderatori e gli strumenti di intelligenza artificiale di Telegram rimuovono milioni di contenuti ovviamente dannosi dalla nostra piattaforma pubblica. Tuttavia, affrontare la questione della copertura legata alla guerra è raramente ovvio.

All’inizio di questa settimana, Hamas ha utilizzato Telegram per avvisare i civili di Ashkelon di lasciare l’area prima dei loro attacchi missilistici. Chiudere il loro canale aiuterebbe a salvare vite umane o metterebbe in pericolo altre vite?

C’è sempre la tentazione di agire in base agli impulsi emotivi. Ma situazioni così complesse richiedono un’analisi approfondita che tenga conto anche delle differenze tra le piattaforme social.

A differenza di altre app che promuovono algoritmicamente contenuti scioccanti a persone ignare, su Telegram gli utenti ricevono solo il contenuto a cui si sono specificamente iscritti. Pertanto, è improbabile che i canali Telegram possano essere utilizzati per amplificare in modo significativo la propaganda. Al contrario, fungono da fonte unica di informazioni di prima mano per ricercatori, giornalisti e verificatori di fatti.

Anche se sarebbe facile per noi distruggere questa fonte di informazioni, farlo rischia di esacerbare una situazione già terribile.