Arriva Ubuntu MATE 16.10 Beta 1: migrazione alle GTK 3.20 e rimozione di MATE Heads-Up Display (HUD)
#ubuntumate #gtk3 #matedesktop
Martin Wimpress ha annunciato la disponibilità della Beta 1 di Ubuntu MATE 16.10 "Yakkety Yak", quella che si candida per diventare la release più interessante fra le derivate di casa Canonical. Fra le principali novità troviamo la migrazione alle GTK 3.20 e la rimozione di MATE Heads-Up Display (HUD).
http://www.marcosbox.org/2016/08/arriva-ubuntu-mate-1610-beta-1.html
#ubuntumate #gtk3 #matedesktop
Martin Wimpress ha annunciato la disponibilità della Beta 1 di Ubuntu MATE 16.10 "Yakkety Yak", quella che si candida per diventare la release più interessante fra le derivate di casa Canonical. Fra le principali novità troviamo la migrazione alle GTK 3.20 e la rimozione di MATE Heads-Up Display (HUD).
http://www.marcosbox.org/2016/08/arriva-ubuntu-mate-1610-beta-1.html
Site Name
Arriva Ubuntu MATE 16.10 Beta 1: migrazione alle GTK 3.20 e rimozione di MATE Heads-Up Display (HUD)
Martin Wimpress ha annunciato la disponibilità della Beta 1 di Ubuntu MATE 16.10 "Yakkety Yak", quella che si candida per diventare la release più interessante fra le derivate di casa Canonical. Fra le principali novità troviamo la migrazione alle GTK 3.20…
Rilasciata la prima versione di xfce4-panel basata sulle GTK+3
#xfce #gtk3
Simon Steinbeiß ha annunciato il rilascio della prima versione usabile di xfce4-panel basata sulle GTK+3.
http://www.marcosbox.org/2017/05/rilasciata-la-prima-versione-di-xfce4.html
#xfce #gtk3
Simon Steinbeiß ha annunciato il rilascio della prima versione usabile di xfce4-panel basata sulle GTK+3.
http://www.marcosbox.org/2017/05/rilasciata-la-prima-versione-di-xfce4.html
Site Name
Rilasciata la prima versione di xfce4-panel basata sulle GTK+3
Simon Steinbeiß ha annunciato il rilascio della prima versione usabile di xfce4-panel basata sulle GTK+3.
LibreOffice 6.1 avrà le finestre di dialogo native GTK3
#libreoffice #gtk3
Piccole ma importanti (per gli occhi n.d.r.) novità sono in arrivo su LibreOffice 6.1.
A partire da LibreOffice 6.1, in presenza di GTK3, le finestre di dialogo dei vari menu e messaggi saranno native GTK3 al posto della soluzione attuale che si basa sul toolkit VCL a cui viene poi applicato il tema GTK in uso.
http://www.marcosbox.org/2018/03/libreoffice-6.1-finestre-dialogo-gtk3-native.html
#libreoffice #gtk3
Piccole ma importanti (per gli occhi n.d.r.) novità sono in arrivo su LibreOffice 6.1.
A partire da LibreOffice 6.1, in presenza di GTK3, le finestre di dialogo dei vari menu e messaggi saranno native GTK3 al posto della soluzione attuale che si basa sul toolkit VCL a cui viene poi applicato il tema GTK in uso.
http://www.marcosbox.org/2018/03/libreoffice-6.1-finestre-dialogo-gtk3-native.html
Marco's Box
LibreOffice 6.1 avrà le finestre di dialogo native GTK3
Piccole ma importanti (per gli occhi n.d.r.) novità sono in arrivo su LibreOffice 6.1.
Piccole ma importanti (per gli occhi n.d.r.) novità sono in arrivo su LibreOffice 6.1.
A partire da LibreOffice 6.1, in presenza di GTK3, le finestre di dialogo dei vari…
Piccole ma importanti (per gli occhi n.d.r.) novità sono in arrivo su LibreOffice 6.1.
A partire da LibreOffice 6.1, in presenza di GTK3, le finestre di dialogo dei vari…
Jade Desktop, il nuovo desktop environment sbarca su Sparky Linux
#jadedesktop #sparkylinux #sparky #html5 #phyton #css #javascript #webkit2 #gtk3
Il team di Sparky Linux, la famosa derivata di Debian, ha annunciato il rilascio di Jade Desktop nei propri repository. Jade Desktop è un nuovo desktop environment basato su Python, HTML5, CSS, Javascript, Webkit2 e Gtk3 toolkit e creato da Vicor Lopes (Codesardine), un utente della community di Manjaro Linux.
http://www.marcosbox.org/2018/05/jade-desktop-il-nuovo-desktop.html
#jadedesktop #sparkylinux #sparky #html5 #phyton #css #javascript #webkit2 #gtk3
Il team di Sparky Linux, la famosa derivata di Debian, ha annunciato il rilascio di Jade Desktop nei propri repository. Jade Desktop è un nuovo desktop environment basato su Python, HTML5, CSS, Javascript, Webkit2 e Gtk3 toolkit e creato da Vicor Lopes (Codesardine), un utente della community di Manjaro Linux.
http://www.marcosbox.org/2018/05/jade-desktop-il-nuovo-desktop.html
www.marcosbox.org
Jade Desktop, il nuovo desktop environment dai creatori di Sparky Linux
Il team di Sparky Linux, la famosa derivata di Debian, ha annunciato il rilascio di Jade Desktop, un nuovo desktop environment basato su Python, HTML5, CSS, Javascript, Webkit2 e Gtk3 toolkit.