Alessio log - The RE-Opening!
30 subscribers
2.24K photos
159 videos
32 files
987 links
Il canale di @almi05 dove tale persona pubblica alcune cose della sua vita e notizie interessanti, ma nulla di troppo serio

@sigma_hub
Download Telegram
Mia nonna (il mio punto di arrivo di tutte le spedizioni online) mi ha chiamato per dirmi che è arrivato con la posta un pacchetto piccolo, dalla Cina, per cui ha dovuto firmare e pagare 2,60 al postino

WTF?? Penso di sapere cosa sia, dovrebbe essere il pezzo che mi serve per aggiustare il tasto di accensione del portatile ordinato su Aliexpress, che doveva arrivare il 30 novembre ma vabbè, però 2,60 su 5 euro di spesa...
si gode
Mi è venuta una strana voglia di provare a installare FreeBSD con un desktop e vedere cosa si può fare
https://tttttt.me/almi05/s/4
Telegram sta diventando sempre più Instagram
(chissà che con qualche repost lì non acchiappo qualche iscritto ogni tanto)
Forwarded from Dario
Ah yes, the 4090 powered home assistant setup
Alessio log - The RE-Opening!
Ah yes, the 4090 powered home assistant setup
Quando il pc per la smart home è più potente del tuo pc da gaming
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Mario Kart 9 prossimamente

source
Sono appena uscito dal cinema, ho visto L'abbaglio con Toni Servillo, Salvatore Ficarra e Valentino Picone, regia di Roberto Andò. Lo stesso cast de La stranezza, un film che mi era veramente piaciuto, introducendo la comicità dei siciliani Ficarra e Picone in una riflessione più densa, pertanto sono entrato in sala con altissime aspettative. E non sono assolutamente state deluse. Il film è ambientato durante la spedizione dei Mille, in cui centinaia di patrioti da tutta Italia decidono di arruolarsi per liberare la Sicilia e unire finalmente l'Italia, che si contrappongono alle figure di Domenico e Rosario (interpretati da Ficarra e Picone), di origine siciliana ma che sono finiti a Venezia, che si uniscono all'impresa solamente per un interesse personale, solamente per ritornare nella loro terra. È il racconto di una battaglia, mossa da nobilissimi ideali, che vuole cambiare tutto, ma alla fine non riuscirà a cambiare nulla: un popolo, come quello siciliano, trascurato dalla politica prima, nonostante l'entusiasmo della rivoluzione, che rimarrà disilluso e lasciato a sé stesso, perché degli ideali non se ne fa nulla. Povera Italia, è stato tutto un grande abbaglio, per citare il generale Orsini, che ci ha creduto davvero alla possibilità di liberare la propria terra, prima dall'oppressore straniero, poi dai "prepotenti" locali (la mafia). Ma la Sicilia - come emerge anche ne La stranezza - è un popolo che ormai si è arreso, che non crede più nelle promesse, e lotta solo per la sopravvivenza.
Una pellicola che secondo me può essere uno spunto di riflessione anche sulla società odierna, e sul come leggendo in maniera critica la storia ed il nostro passato, si possa creare ancora la speranza per lottare in un futuro migliore, e realizzarlo davvero. Consigliatissimo, sia per la vicenda, tratta abbastanza fedelmente dalla realtà storica, sia per l'interpretazione dei protagonisti, con Toni Servillo che si conferma nel suo ruolo del rivoluzionario nelle intenzioni, e con Ficarra e Picone che convincono nel loro lato un po' meno comico, ma che riesce a rappresentare il popolo, siciliano e non.


Cover
Forwarded from Byte 🍓
Prova a chiedere ad un AI di disegnare qualcosa che non ha mai visto. ChatGPT non ha idea di come sia fatto un bicchiere pieno fino all'orlo, perché sono poche le immagini su internet che rappresentano bicchieri straboccanti, la maggior parte delle foto sono solo quelle che effettivamente servono per pubblicità, o comunque sono utili/gradevoli a vedersi. La creatività umana non deve impigrirsi e piegarsi all'AI.
Forwarded from UwUba Networks Yeen Machine
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM