Gli articoli del Post da ascoltare questa settimana
#Podcast
https://www.ilpost.it/2024/12/08/post-ascolta-8-dicembre/
#Podcast
https://www.ilpost.it/2024/12/08/post-ascolta-8-dicembre/
Il Post
Gli articoli del Post da ascoltare questa settimana
Il centro che ascolta le storie di violenza di genere in Italia, gli “splavovi” di Belgrado, la rumorosità dei cinema e un grande ritorno tennistico
Gli articoli del Post da ascoltare questa settimana
#Podcast
https://www.ilpost.it/2024/12/15/post-ascolta-15-dicembre/
#Podcast
https://www.ilpost.it/2024/12/15/post-ascolta-15-dicembre/
Il Post
Gli articoli del Post da ascoltare questa settimana
Sul sussidio irlandese agli artisti, le prigioni degli Assad, l'assenza legislativa dei data center, Haaretz e sulle festività di chi ha disturbi alimentari
Come si smantella una nave che soccorre i migranti
#Podcast
https://www.ilpost.it/2024/12/17/geo-barents-la-nave-smantellata/
#Podcast
https://www.ilpost.it/2024/12/17/geo-barents-la-nave-smantellata/
Il Post
Come si smantella una nave che soccorre i migranti
Lo racconta Luca Misculin nell'episodio speciale del podcast "La Nave", sulla fine delle operazioni della nave Geo Barents di Medici Senza Frontiere
Gli articoli del Post da ascoltare questa settimana
#Podcast
https://www.ilpost.it/2024/12/22/ascolta-articoli-post-22-dicembre/
#Podcast
https://www.ilpost.it/2024/12/22/ascolta-articoli-post-22-dicembre/
Il Post
Gli articoli del Post da ascoltare questa settimana
Da Sednaya in Siria, Avignone in Francia, Amburgo in Germania, sui panettoni artigianali e su “Una poltrona per due”
Un podcast su Franco Basaglia, da oggi
#Cultura #Podcast
https://www.ilpost.it/2024/12/27/franco-basaglia-podcast-caccia-cirri/
#Cultura #Podcast
https://www.ilpost.it/2024/12/27/franco-basaglia-podcast-caccia-cirri/
Il Post
Un podcast su Franco Basaglia, da oggi
"Basaglia e i suoi" è un racconto della persona che più di tutte contribuì a cambiare la percezione della malattia mentale, fatto da Massimo Cirri e Matteo Caccia
Gli articoli del Post da ascoltare questa settimana
#Podcast
https://www.ilpost.it/2024/12/29/articoli-ascoltare-post-29-dicembre/
#Podcast
https://www.ilpost.it/2024/12/29/articoli-ascoltare-post-29-dicembre/
Il Post
Gli articoli del Post da ascoltare questa settimana
Sull'hotel albanese da cui tutti vogliono andarsene, i collettivi femministi di Avignone, e il brutto momento dell'editoria italiana
L’omicidio di Gisella Orrù, a Carbonia, e le tante cose mai chiarite
#Podcast
https://www.ilpost.it/2025/01/01/lomicidio-di-gisella-orru-a-carbonia-e-le-tante-cose-mai-chiarite/
#Podcast
https://www.ilpost.it/2025/01/01/lomicidio-di-gisella-orru-a-carbonia-e-le-tante-cose-mai-chiarite/
Il Post
L’omicidio di Gisella Orrù, a Carbonia, e le tante cose mai chiarite
Il processo si basò quasi soltanto sulle dichiarazioni di una sola persona, fra molti punti incongrui e alcuni apparentemente inverosimili
Gli articoli del Post da ascoltare questa settimana
#Podcast
https://www.ilpost.it/2025/01/05/ascolta-articoli-post-settimana-5-gennaio/
#Podcast
https://www.ilpost.it/2025/01/05/ascolta-articoli-post-settimana-5-gennaio/
Il Post
Gli articoli del Post da ascoltare questa settimana
Con i tanti giocattoli dei bambini, la città di Sally Rooney, un critico musicale particolarmente prolifico, un bunker “cool” e l'estremismo dei giovani di Afd
Come si trasmette Internet dallo Spazio
#Podcast #Scienza #Senzacategoria
https://www.ilpost.it/2025/01/10/internet-dallo-spazio-starlink/
#Podcast #Scienza #Senzacategoria
https://www.ilpost.it/2025/01/10/internet-dallo-spazio-starlink/
Il Post
Come si trasmette Internet dallo Spazio
Si è molto discusso negli ultimi giorni, con commenti più o meno allarmati e polemici, della possibilità che il governo italiano si affidi a SpaceX, l’azienda spaziale privata di proprietà di Elon Musk, per la gestione delle proprie comunicazioni tramite…
L’impoverimento del lessico comporta un decadimento cognitivo?
#Podcast #Senzacategoria
https://www.ilpost.it/2025/01/12/limpoverimento-del-lessico-comporta-un-decadimento-cognitivo/
#Podcast #Senzacategoria
https://www.ilpost.it/2025/01/12/limpoverimento-del-lessico-comporta-un-decadimento-cognitivo/
Il Post
L’impoverimento del lessico comporta un decadimento cognitivo?
Da molti anni, sui social e in particolare su Facebook, circola un testo provocatorio che afferma che da alcuni decenni le nuove generazioni abbiano sempre minori capacità cognitive e che questa diminuzione sia collegata a un uso sempre più ridotto e semplificato…
Gli articoli del Post da ascoltare questa settimana
#Podcast
https://www.ilpost.it/2025/01/12/gli-articoli-del-post-da-ascoltare-questa-settimana/
#Podcast
https://www.ilpost.it/2025/01/12/gli-articoli-del-post-da-ascoltare-questa-settimana/
Il Post
Gli articoli del Post da ascoltare questa settimana
Sulle confezioni dei farmaci, le condizioni dell'irlandese, l'attentato a Charlie Hebdo e le cravatte
Gli articoli del Post da ascoltare questa settimana
#Podcast
https://www.ilpost.it/2025/01/19/ascolta-articoli-19-gennaio/
#Podcast
https://www.ilpost.it/2025/01/19/ascolta-articoli-19-gennaio/
Il Post
Gli articoli del Post da ascoltare questa settimana
Sul numero insufficiente di binari in Italia, le differenze tra i safari, gli inseguimenti di polizia, la liberazione di Cecilia Sala e il rapporto tra tennis all'aperto e crisi climatica
Un Viaggio a Tokyo, con Flavio Parisi e Matteo Bordone
#Podcast
https://www.ilpost.it/2025/01/27/viaggio-a-tokyo-flavio-parisi-matteo-bordone/
#Podcast
https://www.ilpost.it/2025/01/27/viaggio-a-tokyo-flavio-parisi-matteo-bordone/
Il Post
Un Viaggio a Tokyo, con Flavio Parisi e Matteo Bordone
Il nuovo podcast del Post è un po’ un manuale, un po’ una raccolta di curiosità sul Giappone e i giapponesi
Gli articoli del Post da ascoltare questa settimana
#Podcast
https://www.ilpost.it/2025/02/02/ascolta-articoli-post-31-gennaio/
#Podcast
https://www.ilpost.it/2025/02/02/ascolta-articoli-post-31-gennaio/
Il Post
Gli articoli del Post da ascoltare questa settimana
Ogni settimana le giornaliste e i giornalisti del Post leggono alcuni degli articoli che hanno scritto, scelti tra quelli più interessanti o significativi, spiegando in un’introduzione le ragioni per cui sono stati pensati e pubblicati. Le registrazioni escono sull’app…