Lo spazio sospeso della North Circular a Londra
#Libri
https://www.ilpost.it/2024/11/15/londra-north-circular/
#Libri
https://www.ilpost.it/2024/11/15/londra-north-circular/
Il Post
Lo spazio sospeso della North Circular a Londra
È la strada che unisce i quartieri a nord della città ma è anche un confine tra ciò che è londinese e ciò che lo sarà, racconta il nuovo numero di The Passenger
La nuova edizione del principale dizionario francese non è al passo con i tempi
#Libri #Mondo
https://www.ilpost.it/2024/11/15/academie-francaise-dizionario-nona-edizione-critiche-francia/
#Libri #Mondo
https://www.ilpost.it/2024/11/15/academie-francaise-dizionario-nona-edizione-critiche-francia/
Il Post
La nuova edizione del principale dizionario francese non è al passo con i tempi
Quello dell’Académie française, che non contiene parole diventate di uso comune e continua a prediligere i termini maschili
Cosa c’entra la moda con i libri per bambini
#Cultura #Libri
https://www.ilpost.it/2024/11/16/moda-libri-bambini/
#Cultura #Libri
https://www.ilpost.it/2024/11/16/moda-libri-bambini/
Il Post
Cosa c’entra la moda con i libri per bambini
Più di quanto si pensi: un po' perché le fiabe sono piene di vestiti, un po' perché chi li illustra fa anche lo stilista dei suoi personaggi
Il caso attorno al vincitore del più importante premio letterario francese
#Libri #Mondo
https://www.ilpost.it/2024/11/22/kamel-daoud-houris-vincitore-premio-goncourt-denuncia-francia-algeria/
#Libri #Mondo
https://www.ilpost.it/2024/11/22/kamel-daoud-houris-vincitore-premio-goncourt-denuncia-francia-algeria/
Il Post
Il caso attorno al vincitore del più importante premio letterario francese
Una donna ha accusato Kamel Daoud di aver usato la sua storia, appresa grazie alla moglie psichiatra, per un libro sulla guerra civile algerina
Un regalo di Natale al giorno: -20
#Consumismi #Libri
https://www.ilpost.it/2024/12/05/regalo-natale-20-consigli-libri-post/
#Consumismi #Libri
https://www.ilpost.it/2024/12/05/regalo-natale-20-consigli-libri-post/
Il Post
Un regalo di Natale al giorno: -20
Trentadue e più consigli di libri letti e apprezzati dalla redazione del Post, per quelli a cui piace donarli e riceverli anche a Natale
Non è un bel momento per l’editoria italiana
#Cultura #Libri
https://www.ilpost.it/2024/12/13/non-e-un-bel-momento-per-leditoria-italiana/
#Cultura #Libri
https://www.ilpost.it/2024/12/13/non-e-un-bel-momento-per-leditoria-italiana/
Il Post
Non è un bel momento per l’editoria italiana
Dopo la grande crescita durante la pandemia le vendite calano, per motivi più imprevedibili e altri più sistemici
Come l’editoria si sta adattando all’intelligenza artificiale
#Libri #Tecnologia
https://www.ilpost.it/2024/12/29/editoria-intelligenza-artificiale/
#Libri #Tecnologia
https://www.ilpost.it/2024/12/29/editoria-intelligenza-artificiale/
Il Post
Come l’editoria si sta adattando all’intelligenza artificiale
Per ora con cautela, mentre cominciano a esserci libri scritti da software venduti agli umani e libri scritti da umani venduti ai software
È morto a 89 anni lo scrittore inglese David Lodge, autore del romanzo “Il professore va al congresso”
#Bits #Libri
https://www.ilpost.it/2025/01/03/morto-scrittore-david-lodge/
#Bits #Libri
https://www.ilpost.it/2025/01/03/morto-scrittore-david-lodge/
Il Post
È morto a 89 anni lo scrittore inglese David Lodge, autore del romanzo “Il professore va al congresso”
Il primo gennaio è morto a Londra lo scrittore David Lodge, autore di romanzi satirici sul mondo accademico come Il professore va al congresso (1984) e Ottimo lavoro, professore! (1988), pubblicati in Italia entrambi da Bompiani. Lodge aveva 89 anni e nella…
La fine dei libri a rate di Einaudi
#Libri
https://www.ilpost.it/2025/01/10/einaudi-libri-acquistabili-a-rate-conto-aperto/
#Libri
https://www.ilpost.it/2025/01/10/einaudi-libri-acquistabili-a-rate-conto-aperto/
Il Post
La fine dei libri a rate di Einaudi
Era una modalità d'acquisto pensata per aiutare i giovani a permettersi una biblioteca, ma ormai era usata solo da un centinaio di persone sotto i 30 anni
Anche nelle biblioteche italiane potrebbero esserci libri con l’arsenico
#Libri
https://www.ilpost.it/2025/01/14/libri-arsenico-biblioteche-italiane/
#Libri
https://www.ilpost.it/2025/01/14/libri-arsenico-biblioteche-italiane/
Il Post
Anche nelle biblioteche italiane potrebbero esserci libri con l’arsenico
Oltre a quelli già trovati in altri paesi: uno molto sospetto è nel catalogo della Biblioteca Nazionale di Firenze, ma non è pericoloso
Parlarne tra maschi, nel “Giardino dei Finzi-Contini”
#Libri
https://www.ilpost.it/2025/01/21/personaggi-maschili-letteratura-francesco-piccolo-giardino-finzi-contini/
#Libri
https://www.ilpost.it/2025/01/21/personaggi-maschili-letteratura-francesco-piccolo-giardino-finzi-contini/
Il Post
Parlarne tra maschi, nel “Giardino dei Finzi-Contini”
Francesco Piccolo riflette su una conversazione tra il protagonista del romanzo di Giorgio Bassani e suo padre, in un libro sui personaggi maschili della letteratura italiana
La saga fantasy più venduta in Italia non è proprio fantasy
#Libri
https://www.ilpost.it/2025/01/23/saga-fantasy-yarros/
#Libri
https://www.ilpost.it/2025/01/23/saga-fantasy-yarros/
Il Post
La saga fantasy più venduta in Italia non è proprio fantasy
È uscito l'atteso terzo libro della serie bestseller di Rebecca Yarros, che funziona su TikTok e tra i giovani perché è soprattutto una storia d'amore
Le librerie “rifugio” per le donne che hanno subito violenza
#Cultura #Libri
https://www.ilpost.it/2025/01/25/librerie-rifugio-antiviolenza-settenove/
#Cultura #Libri
https://www.ilpost.it/2025/01/25/librerie-rifugio-antiviolenza-settenove/
Il Post
Le librerie “rifugio” per le donne che hanno subito violenza
Sono 134 in tutta Italia, parte di un progetto di formazione teorica interamente autofinanziato dalla casa editrice Settenove