Metodo Di Bella: evidenze scientifiche
399 subscribers
74 photos
3 videos
99 files
267 links
Gruppo di lettura e studio delle evidenze scientifiche del Metodo Di Bella.
BLOG: https://www.metododibellaevidenzescientifiche.com/
FB: https://www.facebook.com/groups/evidenzescientifichemetododibella
Download Telegram
Forwarded from METODO DI BELLA
E' stato pubblicato oggi su PUBMED lo studio osservazionale retrospettivo su 7 casi di tumori cerebrali di altissima aggressività curati con il Metodo Di Bella. I risultati mostrano un incremento della sopravvivenza e della qualità di vita, senza evidente tossicità, in confronto con quanto riportato in letteratura per tumori cerebrali analoghi con stesse caratteristiche immunoistochimiche, istologiche e cliniche.
Qui il link all'abstract: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/35490357/

Siti ufficiali MDB: www.metododibella.org (medico-scientifico) e www.dibellainsieme.org (divulgativo)
Newsletter della Fondazione Di Bella: http://metododibella.org/it/Iscriviti-alla-Newsletter.html

Canali Telegram MDB: https://tttttt.me/METODO_DI_BELLA (italiano) e https://tttttt.me/DI_BELLA_METHOD (english)

Gruppo Facebook MDB: https://www.facebook.com/groups/metododibellaitalia
Per sopravvivere alla disinformazione, al caos deliberatamente voluto delle fake news, per bloccare la manipolazione mentale a cui ci vogliono sottoposti, per trovare una via di fuga dalla dissonanza cognitiva in cui si cade, l’unica strada è ricercare la verità.

Per ricercare la verità, non basta chiedere all’amico, al dottore, al sapientologo di turno. Dobbiamo investire il nostro tempo. La dobbiamo trovare da soli.

L’unica via è leggere e cercare da soli, investendo il nostro tempo, le verità che ci negano da sempre.

Solo così saremo liberi, da chi ci vuole impauriti e ignoranti.
Nuntio vobis gaudium magnum

Siamo anche su Twitter!!!

Sono onesta, non amo twitter
Non mi ci trovo un granché a twittare
Ma perché non diffondere le evidenze scientifiche anche su questo famosissimo social?
Non si può non farlo
Quindi mi tocca
Non so come andrà, HELP!
Chi è su twitter, batta un colpo, ci segua, e se può, ci aiuti a diffondere le evidenze scientifiche MDB anche lì
Grazie

https://twitter.com/di_metodo
"Il 2 maggio è stato pubblicato sulla banca dati biomedica www.pub.med.gov uno studio clinico della Fondazione Di Bella sulla guarigione stabile, da otto anni col Metodo Di Bella ( MDB), di neoplasie cerebrali anaplastiche altamente aggressive, sia glioblastomi che astrocitomi anaplastici di terzo grado.
L’abstract della pubblicazione al link

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/35490357/

Sono stati pubblicati casi “ verificabili “ secondo i criteri richiesti dalla letteratura biomedica. In queste neoplasie il protocollo standard ufficiale è ancora quello di Stupp (14), formulato nel 2005 , che prevede, dopo la chirurgia e cicli di chemio-radioterapia una statistica di sopravvivenza di 15 – 18 mesi (19). Questa mediana di sopravvivenza non è tuttavia sensibilmente migliorata con integrazioni varie apportate nell’ultimo decennio. Le eccezioni, peraltro rare, di sopravvivenze a due anni o oltre, sono pertanto classificate in oncologia: “lunga sopravvivenza”. A tutt’oggi i protocolli oncologici internazionali non riescono a mantenere il controllo della progressione tumorale se non per tempi limitati, per questo motivo la prima indicazione, l’opzione standard in assoluto nella cura di tutti tumori è chirurgica. Se i protocolli oncologici attuali, chemio, radio, immunoterapia, anticorpi monoclonali, inibitori delle protein-tirosin chinasi FOSSERO REALMENTE EFFICACI, la chirurgia oncologica non avrebbe ragione di essere. Oggi in assenza di valide alternative terapeutiche, le neoplasie anaplastiche cerebrali sono caratterizzate da indici proliferativi e potenziali metastatici particolarmente elevati e da conseguente alto tasso di mortalità. La mancata valorizzazione di molecole di cui in letteratura sono ormai ampiamente documentate la tollerabilità, efficacia antitumorale e sinergismo, non consente oggi all’oncologia di mantenere, se non per tempi brevi, il controllo della proliferazione e disseminazione neoplastica. Con la Fondazione Di Bella abbiamo già pubblicato sulle banche dati biomediche quarantasei studi scientifici e clinici,

https://www.researchgate.net/profile/Giuseppe-Di-Bella-2

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/35490357/

Ignorando totalmente questi dati di fatto, documentati e verificabili, continua l’ostilità preconcetta e la disinformazione sul Metodo Di Bella.
Ultimo in ordine di tempo l’articolo di Repubblica del 15 aprile, di Caterina Giusberti, che ha riportato (ovviamente senza contraddittorio ) le affermazioni rilasciate nell’intervista da un luminare dell’oncologia e dal presidente dell'Ordine dei medici di Bologna, Dr.Luigi Bagnoli, che ha dichiarato :
“”...Il metodo scientifico ha dei canoni che vanno rispettati, alza le spalle … Questo non avviene quando si parla di Novax né quando si parla di terapie non convenzionali, come quella Di Bella. È un sottobosco in cui è difficile penetrare e io non dispongo di poteri ispettivi, né di una polizia. Ho difficoltà a controllarlo, purtroppo…””. Anche un l’eminente oncologo intervistato ha esternato il disprezzo per il MDB . Non avendo avuto alcuna possibilità di replica mi permetto rispettosamente di fare alcune osservazioni agli illustri luminari e autorevoli personaggi che hanno espresso sprezzanti e offensivi giudizi sul Metodo Di Bella , riportando dati clinici e scientifici pubblicati sulle massime banche dati biomediche." (...)

Continua a leggere la comunicazione del Dott. Di Bella sulla Newsletter della Fondazione Di Bella👇👇👇

https://mailchi.mp/metododibella/i-progetti-scientifici-della-fondazione-e-il-5-per-757854?e=e2b966b8f8
Prossimo articolo, la pubblicazione del dott. Di Bella su 55 casi di linfoma, trattati con il MDB.

Di Bella et al. (2012) Il Metodo Di Bella (DBM) ha migliorato sopravvivenza, la risposta obiettiva e il performance status in uno studio clinico osservazionale retrospettivo su 55 casi di linfomi - The Di Bella Method (DBM) improved survival, objective response and performance status in a retrospective observational clinical study on 55 cases of lymphomas. Neuroendocrinology Letters, 33(8), 773-781.

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/23391973/
MDB e linfomi: dati clinici pubblicati nel 2012

“Il Metodo Di Bella (MDB) ha migliorato sopravvivenza, la risposta obiettiva e il performance status in uno studio clinico osservazionale retrospettivo su 55 casi di linfomi”

Osservazioni dai dati clinici:
1) Sul totale dei pazienti: 84% hanno avuto una risposta completa o stabilità di malattia.
2) Per i pazienti affetti da linfoma di Hodgkin la sopravvivenza globale a 1, 3 e 5 anni è stata rispettivamente del 92%, 82% e 82%.
3) Nei pazienti con linfoma non Hodgkin la sopravvivenza globale a 1, 3 e 5 anni è stata rispettivamente del 95%, 88% e 88% (Fig. 3).
4) Nei pazienti con linfoma non Hodgkin, una risposta completa è stata ottenuta nel 72% dei casi e stabilità di malattia nel 14%.
3) Dei 17 pazienti con stadio avanzato della malattia (stadio IV), 15 hanno ottenuto una risposta completa, parziale o stabilità di malattia. Due pazienti hanno riportato progressione di malattia. Sette di questi pazienti hanno ricevuto il trattamento come terapia di prima linea, e di questi 6 hanno avuto una risposta completa. In nessuno dei pazienti trattato con MDB in prima linea c’è stata progressione di malattia.

Conclusioni:
Il trattamento MDB ha ottenuto risposte obiettive parziali o complete in un tempo più breve e in percentuali maggiori se somministrato come terapia di prima linea.

L’obiettivo del MDB è quello di SIMULTANEAMENTE rafforzare l'inibizione di ormoni e fattori di crescita (attività antimetastatica) e ripristinare la crescita cellulare fisiologica, con la somministrazione di molecole ad azione antiossidante, prodifferenziante (riconversione del tumore o delle cellule indifferenziate alla normalità), proapoptotica (che induce la cellula tumorale alla morte cellulare, con meccanismi fisiologici, non citotossici), immunostimolante (esercitata da Melatonina e Vitamine) e antiproliferativa ( Melatonina, Somatostatina, Inibitori della prolattina, Vitamine).
Il potente ruolo mitogeno del GH e della prolattina, la loro coespressione e interattività sono noti e la progressione tumorale è direttamente proporzionale all'espressione del recettore del GH stesso. E’ ormai documentata l’espressione recettoriale per la somatostatina in molti tumori, non solo quelli neuroendocrini. La somatostatina e i suoi analoghi regolano negativamente gli “induttori angiogenici” e tutti gli stadi dell'angiogenesi. Non c’è crescita neoplastica senza angiogenesi. L'uso della somatostatina, antidoto naturale del GH, e dei suoi analoghi è quindi un'indicazione razionale per tutti i tumori.

https://www.metododibellaevidenzescientifiche.com/2022/05/15/mdb-002-di-bella-et-al-2012/
MDB002 Di Bella et al 2012.pdf
796.6 KB
File pdf della traduzione di MDB002 Di Bella et al. (2012) “Il Metodo Di Bella (MDB) ha migliorato sopravvivenza, la risposta obiettiva e il performance status in uno studio clinico osservazionale retrospettivo su 55 casi di linfomi – The Di Bella Method (MDB) improved survival, objective response and performance status in a retrospective observational clinical study on 55 cases of lymphomas”. Neuro Endocrinology Letters, 33(8):773-781
Questa cura è Scienza
Immagino non sarò la sola che, parlando con qualcuno del MDB, si è sentito rispondere: "Eh ma io credo solo alla scienza".
Forse quella spacciata dalla tivvù? Quella della tachipirina e vigile attesa?
Questi non sanno neanche cosa è la Scienza 🤦‍♀️🤦‍♀️🤦‍♀️
E per saperlo, l'unica è leggere. E cercare da soli le risposte, i dati, le verità.
Dalla Newsletter della Fondazione Di Bella

Due recenti interviste (video) del Dott. Giuseppe Di Bella:

In Scienza e Coscienza (video su Youtube)
dal giuramento di Ippocrate alla dittatura sanitaria...

Medicina e Ricerca: il Metodo Di Bella e i sarcomi

In questa intervista il Dottor Giuseppe Di Bella illustra le ultime ricerche in merito ai sarcomi, tumori di origine mesenchimale che possono originare dall’osso e dai tessuti molli. Queste neoplasie si manifestano spesso nei giovani, pur non avendo limiti di età, e colpiscono il tessuto connettivo che è ubiquitariamente rappresentato nel nostro corpo. Secondo la medicina tradizionale le possibilità di cura consentono, nei casi più aggressivi, una sopravvivenza a 12 mesi. Il Prof. Luigi Di Bella già nel 1998 curò un bambino colpito da questa patologia attraverso la multiterapia focalizzando l’attenzione sulle possibili cause collegate al crollo della melatonina dai 3 anni in su e all’aumento dell’ormone della crescita (GH), fattori scatenanti i sarcomi. Attraverso l’assunzione di melatonina, retinoidi e somatostatina si agisce sulla neoplasia e non sulla vita fisiologica. Il Dottor Giuseppe Di Bella in questa puntata illustra le importanti scoperte sulle cellule staminali e sulla loro modalità di azione.

https://mailchi.mp/metododibella/i-progetti-scientifici-della-fondazione-e-il-5-per-757858?e=e2b966b8f8
Salve a tutti

scusate l’assenza ma ero via per una piccola vacanza. Tempo di tornare alla normale routine.

Il prossimo articolo in traduzione sarà un'altra pubblicazione del dott. Di Bella e colleghi sul tumore alla prostata trattato con MDB:

Di Bella et al. (2013) “Il Metodo Di Bella (DBM) nel trattamento del cancro alla prostata: uno studio preliminare retrospettivo su 16 pazienti e una revisione della letteratura” - The Di Bella Method (DBM) in the treatment of prostate cancer: a preliminary retrospective study of 16 patients and a review of the literature”. Pubblicato nel 2013 sulla rivista Neuroendocrinology Letters

https://www.nel.edu/the-di-bella-method-dbm-in-the-treatment-of-prostate-cancer-a-preliminary-retrospective-study-of-16-patients-and-a-review-of-the-literature-491/
Forwarded from METODO DI BELLA
"La bambina fu operata al Rizzoli per un sarcoma e chemiotrattata ma non poterono operare le successive metastasi polmonari a causa del cuore leso dalla chemio. I genitori andarono da mio padre che la guarì. Alla radiografia di controllo il primario non c'era: il medico si meravigliò dell'assenza delle metastasi e refertò che in letteratura non esistono casi di remissione spontanea di metastasi polmonari da sarcoma. Il poveretto si beccò ogni tipo di accidenti al rientro delle gerarchie dalle ferie: aveva osato scrivere che col Metodo Di Bella c'era stata una remissione. Ora abbiamo raccolto più di 30 casi".
La tramissione con il Dott. Giuseppe Di Bella su Telecolor del 18 maggio "Il Metodo Di Bella e i sarcomi" è qui:
https://www.telecolor.net/2022/05/medicina-e-ricerca-il-metodo-di-bella-e-i-sarcomi

www.metododibella.org (medico-scientifico) e www.dibellainsieme.org (divulgativo)

Telegram: https://tttttt.me/METODO_DI_BELLA

Facebook: https://www.facebook.com/groups/metododibellaitalia
Forwarded from METODO DI BELLA
"C'è una ragazzina svizzera, ormai sono passati 12 anni, all'inizio non le volevo neanche dare la cura perché era persa. Si è addentrata in un calvario spaventoso: l'hanno operata, poi la ricaduta a livello polmonare, come spesso succede, poi l'intervento al polmone, altra chemioterapia e altra radioterapia, altra metastasi e altro intervento in cui le hanno tolto tutto il polmone, dopo qualche mese la ricaduta, altra chemio ed ha avuto una grave tossicità midollare, non hanno potuto fare più niente e l'hanno dimessa. Sono venuti qua, non volevo darle la cura perché era inutile, ormai aveva pochissimi globuli bianchi, hanno insistito tanto che gliel'ho data: sono passati 12 anni e la ragazzina è in assenza di tumore, non ha avuto più niente. E' uno dei 36 casi che saranno pubblicati".
L'intervento integrale del Dott. Giuseppe Di Bella su Radio Radio è qui: https://www.youtube.com/watch?v=Z34bn8bou2A

Siti ufficiali MDB: www.metododibella.org (medico-scientifico) e www.dibellainsieme.org (divulgativo)
Newsletter della Fondazione Di Bella: http://metododibella.org/it/Iscriviti-alla-Newsletter.html

Canali Telegram MDB: https://tttttt.me/METODO_DI_BELLA (italiano) e https://tttttt.me/DI_BELLA_METHOD (english)

Gruppo Facebook MDB: https://www.facebook.com/groups/metododibellaitalia
In questo studio le cartelle cliniche di 16 pazienti ai quali il MDB è stato somministrato come trattamento di prima linea sono state valutate retrospettivamente. Nella tabella 5 sono elencati i principi attivi utilizzati e il loro dosaggio. Sul totale dei 16 pazienti (con e senza metastasi), in 14 casi su 16 (87,5%) è stato ottenuto un beneficio clinico obiettivo; in 7 casi su 16 (44%) è stata osservata una risposta completa. Nei pazienti con tumore localizzato (no metastasi) la risposta completa è stata osservata nell’83% dei casi. È noto che i meccanismi di crescita cellulare del carcinoma prostatico si basano principalmente sull'azione concomitante di androgeni e di altri fattori di crescita, come GHRH, GH e prolattina (e altri fattori ad essi collegati) rilasciati sia centralmente che a livello periferico. L’utilizzo di molecole biologiche al fine di limitare la crescita tumorale, come la somatostatina e suoi analoghi, ha importanti motivazioni biologiche ben documentate scientificamente. Nella pratica clinica attuale però, non vengono utilizzate le evidenze scientifiche (a cosa serve quindi la ricerca?), e l’uso di queste molecole è limitato ai tumori neuroendocrini. La somatostatina e suoi analoghi hanno un’azione antiproliferativa diretta e indiretta. Quest'ultima si ottiene per la riduzione della biodisponibilità del GH, delle somatomedine epatiche (IGF-I) e di tutti i fattori di crescita GH-dipendenti responsabili di fenomeni di progressione tumorale. L’attività antiproliferativa della somatostatina è aumentata ulteriormente dal contributo di altre molecole impiegate nel Metodo Di Bella, come il tocoferolo, la melatonina, i retinoidi e la la vitamina D3. Sono inoltre ormai ben documentate le interazioni tra i recettori della somatostatina e della dopamina (D2R) nel controllo della proliferazione cellulare/tumorale. L’uso concomitante quindi di somatostatina e agonisti dopaminergici (bromocriptina e cabergolina) è fondamentale per il controllo della malattia.

https://www.metododibellaevidenzescientifiche.com/2022/06/14/mdb003-di-bella-et-al-2013/
MDB003 Di Bella et al 2013.pdf
458.7 KB
File pdf della traduzione di MDB003 Di Bella et al. (2013) “Il Metodo Di Bella (MDB) nel trattamento del cancro alla prostata: uno studio preliminare retrospettivo su 16 pazienti e una revisione della letteratura. – The Di Bella Method (DBM) in the treatment of prostate cancer: a preliminary retrospective study of 16 patients and a review of the literature.” Neuroendocrinology Letters 34(6):523-528
COME NASCE IL BLOG "METODO DI BELLA: EVIDENZE SCIENTIFICHE"

Questo social nasce da una frase letta in un gruppo di pazienti in cura con il Metodo Di Bella (MDB). Un paziente riferì che aveva informato il suo oncologo della visita con il dott. Di Bella e della sua prescrizione. L’oncologo affermò che prescrivere la Sandostatina LAR (octreotide acetato a lento rilascio, un analogo sintetico della somatostatina) era una truffa perché nel suo tumore non c’erano i recettori della somatostatina.... (continua a leggere sul BLOG) https://www.metododibellaevidenzescientifiche.com/motiva.../

STRATEGIA PER LA TRADUZIONE: LETTURE BREVI E DI APPROFONDIMENTO

Tutti gli articoli avranno delle sezioni brevi da leggere. Non dovete per forza leggervi tutto il malloppo. Le letture brevi sono:

# il riassunto originale dell’articolo tradotto in modo fedele evidenziato in neretto

# La sezione “Punti di interesse”, un riassunto fatto da me dei punti salienti dell’articolo e della sua importanza, se necessario ulteriori spiegazioni, con note personali, un glossario etc.

A seconda della tipologia dello studio presentato, l’approccio usato nel tradurre sarà diverso. Le traduzioni saranno quindi a volte totalmente fedeli, a volte meno fedeli al testo originale. A seconda della difficoltà dell’argomento trattato, cerco di fare una sintesi di più facile comprensione. Per ogni articolo, sarà fornita un’indicazione su quanto è stato tradotto e un’indicazione sulla fedeltà al testo originale.

MOTIVAZIONI
Contrastare le fake news del sistema diffuse a vari livelli (dal medico di base alla televisione e al giornaletto di regime) che il Metodo Di Bella non ha evidenze scientifiche, e non è Scienza. In realtà le banche date mondiali scientifiche STRABORDANO di evidenze scientifiche per l'uso dei principi attivi del MDB. Soltanto che la TV è facilmente accessibile, le pubblicazioni scientifiche, scritte in inglese e in linguaggio complicato NO. C'è un blocco sistematico tra ciò che produce la Scienza libera e la pratica medica. I risultati della ricerca non arrivano ai pazienti né sotto forma di informazioni (per una libera scelta informata) né sotto forma di terapie valide basate sull'evidenza scientifica.

AMBIZIONE ULTIMA

Sulla base di verità scientifiche che in tutto il mondo vengono prodotte, pretendere

# cure mediche oncologiche efficaci basate sull’evidenza scientifica

# una produzione e una disponibilità di farmaci a basso costo, efficaci, basati sull’evidenza scientifica e non sul profitto

# una ricerca scientifica motivata dalla sete di conoscenza e necessità di cure e non sul profitto, i cui risultati siano diffusi a tutti

DOVE SIAMO:
WEB
https://www.metododibellaevidenzescientifiche.com/

Telegram
https://tttttt.me/evidenzescienzametododibella

FB
https://www.facebook.com/.../evidenzescientifichemetododi...

VK
https://vk.com/evidenzemetododibella

Twitter
https://twitter.com/di_metodo
MOTIVAZIONI
Contrastare le fake news del sistema diffuse a vari livelli (dal medico di base alla televisione e al giornaletto di regime) che il Metodo Di Bella non ha evidenze scientifiche, e non è Scienza. In realtà le banche dati mondiali scientifiche STRABORDANO di evidenze scientifiche per l'uso dei principi attivi del MDB. Soltanto che la TV è facilmente accessibile, le pubblicazioni scientifiche, scritte in inglese e in linguaggio complicato NO. C'è un blocco sistematico tra ciò che produce la Scienza libera e la pratica medica. I risultati della ricerca non arrivano ai pazienti né sotto forma di informazioni (per una libera scelta informata) né sotto forma di terapie valide basate sull'evidenza scientifica.
https://www.metododibellaevidenzescientifiche.com/
La lettera di accettazione della pubblicazione su 36 casi di sarcoma ad opera della rivista World Journal of Pharmaceutical Research, tramite l’editor in chief Prof. Dr. Valentina Petkova. L’accettazione del lavoro è stata annunciata durante l’intervista in diretta a Radio Radio unitamente ad un possibile prossimo congresso probabilmente nella seconda decade di luglio.

Lavori e testimonianze sui sarcomi che non sono una novità nel Metodo Di Bella, infatti si possono visionare 2 testimonianze video:
• Paolo, Fibrosarcoma Congenito https://www.dibellainsieme.org/2020/01/27/paolo-fibrosarcoma-congenito/
• Laura, Sarcoma di Ewing. https://www.dibellainsieme.org/2020/02/06/laura-sarcoma-di-ewing/

La lettera e a sua divulgazione sul sito dibellainsieme.org

https://www.dibellainsieme.org/2022/05/31/anteprima-pubblicazione-36-casi-di-sarcoma-a-retrospective-observational-study-on-cases-of-sarcoma-treated-with-the-di-bella-method-rationale-and-effectiveness/
Prossimo articolo: Sarcomi e Metodo Di Bella

Di Bella et al. (2022) Uno studio osservazionale retrospettivo su casi di sarcoma trattati con il Metodo Di Bella: razionalità ed efficacia – A retrospective observational study on cases of sarcoma treated with the Di Bella Method: rationale and effectiveness. Pubblicato sulla rivista World Journal of Pharmaceutical Research a Giugno 2022

https://wjpr.net/abstract_show/19625